NOTIZIE DA PALAZZO SORAGNA

Dispensa Zaniboni, tutto il buono del Vending

Dispensa Zaniboni, tutto il buono del Vending

L'azienda parmense è tra i leader in Italia nel commercio di prodotti food per la distribuzione automatica con una linea di snack a proprio marchio

Con 800 mila macchine installate lungo tutta la Penisola, il settore Vending italiano è leader indiscusso in Europa. Sarà perché i migliori costruttori di queste macchine sono italiani o perché la nostra proverbiale passione per il caffè ne ha trascinato la diffusione, oggi è possibile trovare distributori automatici di food e beverage davvero in ogni luogo: in fabbrica, negli uffici, negli ospedali, nelle scuole, nelle palestre e nei luoghi di sosta, in genere. Una nicchia di mercato, in cui operano circa 1500 società anche di piccole dimensioni, che quotidianamente gestiscono proposte snack sempre più articolate. I fratelli Mattia, Luca e Nicola Zaniboni hanno recepito anni fa le potenzialità e le esigenze di questo settore e nel 2008 hanno fondato Dispensa Zaniboni, un’impresa commerciale con un fatturato nel 2024 di 12,5 milioni di euro e con un modello di business flessibile e reattivo, che dimostra nei numeri la propria efficacia. Zaniboni Snack è il loro marchio. ''Non abbiamo distributori automatici di proprietà, ma forniamo i prodotti adatti ai gestori, possessori di macchine. In Italia ne serviamo circa 1200, ma abbiamo iniziato ad esportare anche in Francia e in Germania. Una posizione di presidio, che deriva dalle scelte distintive che abbiamo fatto'' dicono i fratelli Zaniboni. Tutto è partito dall’osservazione dell’offerta e dalle richieste dei consumatori, a cui si è aggiunta una grande attività di scouting, per individuare prodotti adatti a questo canale di vendita. A seguire, l’organizzazione di una rete commerciale di 20 agenti specializzati, operativi su tutta la Penisola. ''Abbiamo intuito la possibilità di inserire nel vending snack nuovi, diversificati per momenti di consumo e per tipologia di utenza, che cambia a seconda della dislocazione dei distributori. Offriamo un assortimento, che si è arricchito nel tempo con prodotti realizzati ad hoc su nostri input. Si tratta di prodotti che presentano un packaging specifico per il vending, con una comunicazione chiara e ben visibile attraverso la vetrina del distributore e formati adatti al ridotto spazio disponibile, ma che soddisfano i desideri dei consumatori''. Sono oltre 300 i prodotti a catalogo di Dispensa Zaniboni, che nel nome sintetizza la propria missione di varietà e servizio. ''Nel 2008 avevamo pochi prodotti, ma tante idee e opportunità. Oggi, con l’ampliamento dell’attività, sono cresciute le nostre esigenze organizzative, ma manteniamo la peculiarità di azienda snella, affidandoci a poche persone ed esternalizzando la maggior parte dei servizi, come la logistica ''. I gusti dei consumatori si evolvono, stimolando il rapporto di questa impresa con il mercato. ''Le tendenze attuali hanno visto entrare nel consumo quotidiano la frutta secca, le barrette proteiche, il biologico, il senza glutine, gli energy drink e prodotti che fino a qualche anno fa erano poco conosciuti. Questo ci spinge a cercare novità e a cogliere i trend di consumo. Nuove idee negli snack è il nostro slogan''. Il mercato ha accolto con fiducia questi prodotti, ma ha introdotto un nuovo elemento nelle valutazioni strategiche: il consumatore. ''Questo ci stimola a fare ancora meglio: puntiamo a consolidare il rapporto diretto con il consumatore, basandoci su fiducia e riconoscibilità, ma abbiamo anche altri progetti da portare avanti, in Italia e all’estero, per rafforzare la nostra presenza nel vending e svilupparla nella GDO e nell’Horeca''.



Per maggiori informazioni:
UPI - Barbara Gaiti; e-mail: barbara.gaiti@upi.pr.it Tel. 0521.2266 (centralino);