Il 2 dicembre p.v. alle ore 15.30 si terrà, a Palazzo Soragna, il secondo incontro in materia di Transfer Princing, organizzato dall’Unione parmense degli industriali in collaborazione con lo Studio Tributario e Societario Deloitte. L'incontro sarà focalizzato su "Le verifiche fiscali sui prezzi di trasferimento e strumenti di difesa del contribuente". La partecipazione è riservata alle imprese associate. Ricordiamo che il primo incontro dal titolo "Transfer pricing: profili generali e novità 2025" si è tenuto il 18 novembre u.s..
La disciplina del transfer pricing riguarda i prezzi di trasferimento applicati alle transazioni, di qualsiasi natura, tra società appartenenti al medesimo gruppo multinazionale. L’obiettivo della disciplina è assicurare che le transazioni infragruppo avvengano a condizioni di mercato, per evitare che le imprese multinazionali, mediante la sovrastima o la sottostima dei valori oggetto degli scambi infragruppo, trasferiscano artificiosamente i profitti nei Paesi a fiscalità più bassa e/o i costi nei Paesi a fiscalità più elevata, ottenendo una riduzione del carico fiscale globale del gruppo.
Al tema saranno dedicati due incontri che si terranno presso l'Unione in data 18 novembre e 2 dicembre 2025.
Gli incontri hanno l'obiettivo di fornire una panoramica generale sulla disciplina del Transfer pricing e sulle recenti novità normative, di prassi e giurisprudenziali. Saranno, inoltre, illustrati i possibili strumenti per una gestione appropriata dei prezzi di trasferimento e i relativi vantaggi per le imprese, gli strumenti di difesa del contribuente nel rapporto con l’Amministrazione finanziaria, vari casi pratici, esperienze operative e testimonianze aziendali.
Per informazioni, si prega di contattare l'area fiscale dell'Unione all'indirizzo fisco@upi.pr.it.
Documenti disponibili:
Per maggiori informazioni:
UPI - Aurora Cela; e-mail: aurora.cela@upi.pr.it Tel. 0521.2266 (centralino);


