Internazionalizzazione

Esportare macchinari industriali e attrezzature in pressione in Brasile: le normative e le procedure

Esportare macchinari industriali e attrezzature in pressione in Brasile: le normative e le procedure

L'incontro on line, in programma il 13 novembre alle ore 11, ha lo scopo di illustrare i principali requisiti necessari alle imprese esportatrici ad ottenere le certificazioni N12 e N13, con un approfondimento sugli aspetti tecnici e procedurali più rilevanti, esplorando potenziali diversi percorsi di approvazione in base al prodotto e l’area di applicazione. 

L’Unione, in collaborazione con Confindustria Reggio Emilia e Confindustria Piacenza, organizza il webinar “Esportare macchinari industriali e attrezzature in pressione in Brasile: le normative e le procedure”, in collaborazione con ICIM Group e ENGAL Services.

L’incontro on line ha lo scopo di illustrare i principali requisiti necessari alle imprese esportatrici ad ottenere le certificazioni N12 e N13, con un approfondimento sugli aspetti tecnici e procedurali più rilevanti, esplorando potenziali diversi percorsi di approvazione in base al prodotto e l’area di applicazione.

Il Brasile è uno dei mercati strategici per l’esportazione di macchinari italiani, ma ai fini dell’importazione e dell’installazione sono necessarie evidenze di conformità in ambito documentale e di certificazione. A differenza del mercato europeo, dove la Dichiarazione di Conformità del fabbricante è sufficiente per la vendita e l’utilizzo di dei macchinari non pericolosi, in Brasile la sicurezza nei luoghi di lavoro è regolamentata dalle Norme Regulamentadore, atti legislativi obbligatori, equiparabili alle Direttive Europee.  I macchinari e le attrezzature ad uso professionale destinati al mercato brasiliano devono rispettare i requisiti tecnici in materia di sicurezza contenuti all’interno delle diverse Norme Regulamentadore, in particolare le citate N12 e N13. 

All’incontro parteciperanno, in qualità di relatori, Davide Rizzi, Technical Department,  Vania Vicentini, legal&certification specialist, di ENGAL Services s.r.l., e Elisa Keda, Project Manager Global Market Access di ICIM GROUP. 

Per maggiori informazioni e per iscriversi, consultare la scheda allegata

Documenti disponibili:



Per maggiori informazioni:
UPI - Laetitia Siea; e-mail: laetitia.siea@upi.pr.it Tel. 0521.2266 (centralino);