Rinascimento digitale: VĬDĔO FŬTŪRUM

Rinascimento digitale: VĬDĔO FŬTŪRUM

Vedere. Imparare. Desiderare. Emozionare. Ottenere. Unione Parmense degli Industriali (UNICT) e Unindustria Reggio Emilia (Club Digitale) portano in Emilia la quinta edizione del format. Un evento con gli occhi puntati sul futuro

Il progresso tecnologico offre all'uomo sconfinate opportunità. Al tempo stesso, lo pone di fronte ad altrettanti grandi dubbi. Uno di questi è se l’intelligenza artificiale finirà per sostituire il lavoro umano.

Proveremo a rispondere a questo quesito partendo dall’osservazione del fenomeno. Guardare per conoscere, capire e interpretare.

Con gli occhi al futuro, proveremo poi a ragionare insieme su come si possa raggiungere un equilibrio sostenibile tra progresso e salvaguardia della dignità dell’uomo.

L’evento si struttura in tappe: 5 isole tematiche che esplorano il tema dell’innovazione attraverso fasi e punti di vista diversi.

Per immaginare un nuovo Rinascimento, digitale e umano insieme, governato da pensiero critico e consapevolezza.
 

Quando: 17 ottobre 2024, dalle ore 15:00 alle 17:00
Dove: Centro Internazionale "Loris Malaguzzi" - Viale B. Ramazzini, 72/a Reggio Emilia


Programma

14.45 - Accredito dei partecipanti

15.00 - Introduzione ai lavori

Flavio Codeluppi, Presidente del Club Digitale Unindustria Reggio Emilia

Domenico Carnicella, Presidente UNICT/Unione Parmense degli Industriali 

15.15 - VEDERE - Il potere dell’immaginazione e la scintilla creativa

Massimo Canducci, CIO Engineering SpA

15.35 - IMPARARE - La formazione ai tempi dell’intelligenza artificiale

Luca Taverna, Presidente IEXS

15.55 - DESIDERARE - Scenari per un futuro innovativo e sostenibile

Cristina Pozzi, Co-Founder e CEO Edulia

16.15 - EMOZIONARE - Dialogo tra intelligenza artificiale e intelligenza emotiva

Ambra Piscopo, Agile People Coach

16.35 - OTTENERE - Innovazione e sostenibilità per la crescita delle imprese

Paolo Ceriati, Managing Director Casappa SpA

17.00 - Chiusura lavori

 

Modera i lavori:

Enrico Pagliarini, Giornalista Radio24
 


 



Per maggiori informazioni:
UPI - Roberto Buratti; e-mail: roberto.buratti@upi.pr.it Tel. 0521.2266 (centralino);