Prenderà il via martedì 18 novembre alle 15,30 a Palazzo Soragna il ciclo di incontri in materia di Transfer pricing, organizzato dall’Unione parmense degli industriali in collaborazione con lo Studio Tributario e Societario Deloitte. Il secondo incontro è pianificato per martedì 2 dicembre, sempre alle 15,30.
La partecipazione è riservata alle imprese associate.
Fisco
Articoli e news in evidenza
Convegno ''Adempimento collaborativo e Tax Control Framework''
Il 22/10 alle 15 si è tenuto il Convegno "Il controllo della variabile fiscale in azienda: il regime di Adempimento collaborativo e il Tax Control Framework. Un'opportunità per le imprese, una novità per i professionisti"
Leggi tuttoIRPEF e redditi di lavoro dipendente - circolare n. 4/E/2025
Con la circolare n. 4 del 16 maggio 2025 l'Agenzia delle Entrate fornisce chiarimenti sulle novità in materia di IRPEF e di redditi di lavoro dipendente contenute nel DLgs. 13.12.2024 n. 192 e nella legge di bilancio 2025 (L. n. 207/2024).
Leggi tutto
Maxideduzione per le nuove assunzioni stabili - Le novità per i gruppi di imprese
L'agevolazione, consistente nella maggiorazione del costo del lavoro deducibile in presenza di nuove assunzioni a tempo indeterminato, è stata oggetto di recenti modifiche che impattano i gruppi di imprese.
Leggi tutto
Sugar tax - Nuova proroga al 1° gennaio 2026 dell'entrata in vigore
Il D.L. n. 95/2025, contenente disposizioni urgenti, ha differito al 1° gennaio 2026 la decorrenza di entrata in vigore della sugar tax.
Leggi tutto
Bonus edilizi - chiarimenti dell'Agenzia delle Entrate
Con circolare n. 8/E del 19 giugno 2025 l'Agenzia fornisce chiarimenti sulle novità della legge di bilancio in materia di bonus edilizi
Leggi tutto
Credito d'imposta di 10.000 euro per l'assunzione di ricercatori con contratto stabile
Dal 1 luglio 2025, le imprese che assumono ricercatori con contratto stabile possono usufruire del nuovo incentivo sotto forma di credito d'imposta
Leggi tutto
Regime di riporto delle perdite fiscali - novità del DL fiscale
Modifiche con risvolti sulle operazioni straordinarie
Leggi tutto
Escluso l'obbligo di tracciabilità per le spese di trasferta all'estero (DL fiscale)
Il DL fiscale delimita l'ambito applicativo al territorio dello Stato
Leggi tutto
IRPEF: misure per la riduzione del cuneo fiscale - circolare n. 4/E/2025
Bonus per redditi fino a 20.000 euro e ulteriore detrazione fiscale per redditi tra 20.000 e 40.000 euro
Leggi tutto
Fringe benefit esenti fino a 1.000 / 2.000 euro
Chiarimenti delle Entrate nella circolare n. 4/2025
Leggi tuttoUltime circolari emesse
DDL Bilancio 2026 - Audizione ANCE
Valutazioni e proposte sulle singole misure
Manovra di bilancio 2026 - Audizione Confindustria
Priorità e criticità della manovra nel testo completo dello speech di Confindustria
Transizione 4.0 - esaurite le risorse
Raggiunto il tetto, dopo la forte accelerazione derivata dall'esaurimento dei fondi destinati al Piano 5.0 - Comunicato MIMIT
Transizione 5.0 - esaurite le risorse - decreto MIMIT
Nuove prenotazioni ancora possibili fino al 31 dicembre: verranno gestite in ordine cronologico in caso di disponibilità di nuove risorse
DDL Bilancio 2026 - nota ANCE
Principali misure fiscali per il settore edile
Manovra di bilancio 2026 - le proposte di Confindustria
Primi commenti sul testo del DDL bilancio e criticità emerse, in attesa dell'audizione di Confindustria prevista per la prossima settimana





