Associazione Struttura operativa
La struttura operativa dell'Unione Parmense degli Industrali è composta dalla Direzione, dai Funzionari delle varie aree, il Personale e i Consulenti.
Siamo in grado di offrire servizi di consulenza di alto livello a tutte le aziende associate, tramite un'organizzazione composta da Aree strategiche e Centri di competenza.
(cliccare sulle etichette nella sezione Staff per ottenere descrizioni e informazioni complete)
Staff
Vice Direttore: Dr. Gianluca Rocchi; e-mail: gianluca.rocchi@upi.pr.it Tel. 0521.226776
Segreteria di direzione: Rag.a Maria Luisa Caselli; e-mail: direzione@upi.pr.it Tel. 0521.226705
Capo servizio: Dr. Gianluca Rocchi; e-mail: gianluca.rocchi@upi.pr.it Tel. 0521.226776
Dr.ssa Giovanna Schianchi; e-mail: giovanna.schianchi@upi.pr.it Tel. 0521.226781
Responsabile: Dr.ssa Barbara Gaiti; e-mail: barbara.gaiti@upi.pr.it Tel. 0521.226727
Capo servizio: Dr.ssa Valentina Ruberto; e-mail: valentina.ruberto@upi.pr.it Tel. 0521.226784
Rag.a Cristina Borra; e-mail: cristina.borra@upi.pr.it Tel. 0521.226722
Capo servizio: Dr. Stefano Girasole; e-mail: stefano.girasole@upi.pr.it Tel. 0521.226715
Vice Capo Servizio: Dr.ssa Natalia Baldassi; e-mail: natalia.baldassi@upi.pr.it Tel. 0521.226707
Dr.ssa Maria Chiara Albertini; e-mail: mariachiara.albertini@upi.pr.it Tel. 0521.226725
Dr.ssa Laetitia Siea; e-mail: laetitia.siea@upi.pr.it Tel. 0521.226775
Ing. Manuela Dodi; e-mail: manuela.dodi@upi.pr.it Tel. 0521.226783
Geom. Gianluca Gotelli; e-mail: gianluca.gotelli@upi.pr.it Tel. 0521.226750
Dr. Giovanni Pellegri; e-mail: giovanni.pellegri@upi.pr.it Tel. 0521.226714
Capo servizio: Dr. Enea Bianchini; e-mail: enea.bianchini@upi.pr.it Tel. 0521.226712
Dr.ssa Annunziata Loperfido; e-mail: nancy.loperfido@upi.pr.it Tel. 0521.226719
Dr. Luca Magnani; e-mail: luca.magnani@upi.pr.it Tel. 0521.226708
Dr. Giorgio Reggi; e-mail: giorgio.reggi@upi.pr.it Tel. 0521.226709
Responsabile: P.i. Roberto Buratti; e-mail: roberto.buratti@upi.pr.it Tel. 0521.226772
Centri di Competenza
Potete contattare il Centro di competenza per le seguenti esigenze:
INFORMAZIONE, ASSISTENZA E CONSULENZA
- Interpretazione della disciplina legislativa e regolamentare e della prassi in materia fiscale e tributaria;
- Assistenza nei rapporti con gli Uffici dell’Amministrazione Finanziaria e gli altri Uffici competenti in materia di tributi locali e riscossione;
- Adempimenti e agevolazioni in tema di accise.
RAPPRESENTANZA E TUTELA
- Coordinamento Fiscale Confindustria Emilia Romagna;
- Gruppo di Lavoro Fisco di Confindustria nazionale;
- Commissione referente Economico-Fiscale Tributario ANCE.
STRUTTURE ASSOCIATIVE COLLEGATE
- FIASA - servizio contabilità chiusura bilanci;
- FIASA - servizio dichiarazioni fiscali.
FUNZIONARI DI RIFERIMENTO
Ufficio Fiscale
e-mail: fisco@upi.pr.it Tel. 0521.2266; Fax 0521.226700
Funzionario:
Stefano Girasole; e-mail: stefano.girasole@upi.pr.it Tel. 0521.2266 (centralino); 0521.226715 (diretto)
Potete contattare il Centro di competenza per le seguenti esigenze:
INFORMAZIONE, ASSISTENZA E CONSULENZA
- Diritto societario;
- Normativa europea e normativa tecnica armonizzata;
- Normativa specifica per settore alimentare e pareri EFSA;
- Normativa e regolamenti in materia di privacy;
- Normativa in materia di Responsabilità amministrativa delle imprese (D.Lgs. n. 231/01);
- Normativa in materia di tutela di marchi, brevetti e proprietà industriale;
- Normativa UNI EN CEN e relative certificazioni.
RAPPRESENTANZA E TUTELA
- Agenzia Confindustria per le Reti d’Impresa;
- “Parma in Europa”. Ufficio a Bruxelles di rappresentanza per UPI - CCIAA - Collegio Europeo;
- EFSA;
- CCIAA - Commissione periti ed esperti.
STRUTTURE ASSOCIATIVE COLLEGATE
- FIASA - servizi tecnico-amministrativi;
- FIASA - servizio di sicurezza sul lavoro.
CONVENZIONI COLLEGATE
- Convenzione per intervento di adeguamento alla normativa privacy.
FUNZIONARI DI RIFERIMENTO
Ufficio Economico
e-mail: economico@upi.pr.it Tel. 0521.2266; Fax 0521.226700
Funzionari:
Stefano Girasole (Capo servizio); e-mail: stefano.girasole@upi.pr.it Tel. 0521.226715 (diretto)
Natalia Baldassi (Vice Capo servizio); e-mail: natalia.baldassi@upi.pr.it Tel. 0521.226707 (diretto)
Maria Chiara Albertini; e-mail: mariachiara.albertini@upi.pr.it Tel. 0521.226725 (diretto)
Laetitia Siea; e-mail: laetitia.siea@upi.pr.it Tel. 0521.226775 (diretto)
Manuela Dodi; e-mail: manuela.dodi@upi.pr.it Tel. 0521.226783 (diretto)
Potete contattare il Centro di competenza per le seguenti esigenze:
INFORMAZIONE, ASSISTENZA E CONSULENZA
- Accesso a strumenti di finanza ordinaria a breve e medio termine;
- Accesso a strumenti di finanza agevolata, di natura comunitaria, nazionale, regionale, territoriale e settoriale, credito d’imposta e strumenti automatici;
- Assistenza nell’ambito dei rapporti con istituti bancari;
- Check up finanziari finalizzati all’ottimizzazione degli aspetti finanziari e gestionali in azienda;
- Rapporti con Enti di riferimento in ambito economico e finanziario;
- Attività di monitoraggio e promozione presso Istituti e Organismi pubblici in merito ad esigenze finanziarie delle aziende e alla situazione economica locale.
RAPPRESENTANZA E TUTELA
- Coordinamento Confindustria Emilia Romagna sul credito;
- Commissione contributi camerali in ordine a internazionalizzazione, sistemi di gestione aziendale, creazione e consolidamento di nuove imprese, realizzazione di check up economico, finanziario, gestionale.
STRUTTURE ASSOCIATIVE COLLEGATE
- FIASA - domande di finanza agevolata;
- UNIONFIDI - garanzia su operazioni di finanziamento, anche tramite Fidindustria ER e Consorzio di cogaranzia Regione Emilia Romagna.
CONVENZIONI COLLEGATE
- Convenzioni bancarie per operazioni ordinarie e straordinarie di breve, medio e lungo termine;
- Convenzione gestione del credito;
- Convenzione informazioni commerciali.
FUNZIONARI DI RIFERIMENTO
Ufficio Credito e Finanza
e-mail: credito@upi.pr.it Tel. 0521.2266; Fax 0521.226700
Funzionari:
Natalia Baldassi; e-mail: natalia.baldassi@upi.pr.it Tel. 0521.2266 (centralino); 0521.226707 (diretto)
Laetitia Siea; e-mail: laetitia.siea@upi.pr.it Tel. 0521.2266 (centralino); 0521.226775 (diretto)
Potete contattare il Centro di competenza per le seguenti esigenze:
INFORMAZIONE, ASSISTENZA E CONSULENZA
- Normativa comunitaria, nazionale e regionale in materia di problematiche ambientali, in particolare su:
• rifiuti
• acque
• emissioni in atmosfera
• rumore
• IPPC (Autorizzazione Integrata Ambientale)
• Emission Trading (Disciplina delle autorizzazioni alle emissioni e scambio quote Co2)
• Reach (Regolamento Sostanze Chimiche)
• CONAI (Consorzio Nazionale Imballaggi)
• sistemi di gestione ambientale - Energia;
- Assistenza in materia nei rapporti con Pubbliche Amministrazioni ed Enti preposti;
- Problemi giuridico amministrativi delle opere pubbliche, dell’edilizia privata e dei piani regolatori (elaborazione osservazioni e controdeduzioni);
- Urbanistica e pianificazione territoriale;
- Qualificazione SOA (Società Organismi di Attestazione);
- Impiantistica e relativa normativa;
- Certificazione energetica degli edifici;
- Utilizzo di Fonti Energetiche Rinnovabili in edilizia;
- Risparmio energetico, efficienza energetica e domotica negli edifici;
- Tecnologie costruttive tradizionali e di innovazione;
- Finanza di progetto;
- Andamento dell’industria edile, in particolare:
• Tabelle dei prezzi dell’edilizia ai fini revisionali (commissione c/o Provveditorato Regionale OO.PP.)
• Redazione del mensile “Edilinforma” che raccoglie le principali novità d’interesse per il settore - Rapporti con Amministrazioni Comunali, in particolare:
• Rapporti con AIPO, Provveditorato alle OO.PP., Genio Civile, Enti per l’edilizia
• Rapporti con la Regione, in collaborazione con ANCE Emilia-Romagna
• Rapporti e collaborazione con Ordini Professionali
RAPPRESENTANZA E TUTELA
- Gruppo di Lavoro Ambiente UPI, per referenti aziendali che operano sul tema all’interno delle aziende associate;
- Centro REACH (Centro Servizi Sistema Confindustria);
- Sezione Costruttori edili ed affini, costituito nell’ambito dell’UPI, allo scopo di assumere la rappresentanza provinciale della categoria, nominare o designare propri rappresentanti ad intervenire in ogni ambito di specifico interesse, sollecitare e promuovere l’accesso al mercato da parte delle imprese edili ed affini che rappresenta;
- ANCE Emilia-Romagna;
- Cassa Edile di Parma.
STRUTTURE ASSOCIATIVE COLLEGATE
- FIASA - servizi tecnici in materia ambientale;
- CEIP - servizi e forniture energetiche;
- FIASA - servizio paghe e gestione del contratto edilizia;
- FIASA - servizio di sicurezza in cantiere.
CONVENZIONI COLLEGATE
- Convenzione per ritiro e smaltimenti rifiuti elettrici ed elettronici;
- INFOPLUS - segnalazione gratuita di gare d’appalto.
FUNZIONARI DI RIFERIMENTO
Area Ambiente, Energia
e-mail: ambiente@upi.pr.it Tel. 0521.2266; Fax 0521.226700
Funzionario:
Maria Chiara Albertini; e-mail: mariachiara.albertini@upi.pr.it Tel. 0521.2266 (centralino); 0521.226725 (diretto)
Area Edilizia, Territorio
e-mail: edilizia@upi.pr.it Tel. 0521.2266; Fax 0521.226700
Funzionari:
Manuela Dodi; e-mail: manuela.dodi@upi.pr.it Tel. 0521.2266 (centralino); 0521.226783 (diretto)
Gianluca Gotelli; e-mail: gianluca.gotelli@upi.pr.it Tel. 0521.2266 (centralino); 0521.226750 (diretto)
Potete contattare il Centro di competenza per le seguenti esigenze:
INFORMAZIONE, ASSISTENZA E CONSULENZA
- Progettazione e supporto ai processi di internazionalizzazione delle imprese attraverso azioni di sviluppo dei rapporti economici sui mercati esteri;
- Partecipazione aggregata a missioni e fiere internazionali sia all’Estero che in Italia;
- Organizzazione di incontri con partner commerciali esteri;
- Organizzazione di missioni economiche di imprese associate all’estero e di missioni incoming di delegazioni estere presso l’Unione Parmense degli Industriali o aziende associate al fine di favorire contatti economici tra imprese e partner stranieri;
- Analisi finanziamenti pubblici a favore delle imprese per attività sui mercati esteri;
- Supporto attività commercio estero (contrattualistica, dogane, pagamenti internazionali, fiscalità internazionale) con l’ausilio di consulenti accreditati;
- Gestione dei rapporti con gli enti di riferimento quali: Ministero Attività Produttive Area Commercio Estero, Ministero Affari Esteri, SACE, SIMEST, Commissione Europea, Eurosportello, Provincia di Parma, CCIAA di Parma.
RAPPRESENTANZA E TUTELA
- Coordinamento in Confindustria Emilia Romagna sull’internazionalizzazione;
- Coordinamento in Confindustria nazionale;
- Coordinamento Assafrica e Mediterraneo;
- Commissione contributi camerali in ordine a partecipazione fiere e material promozionale per Paesi Esteri.
STRUTTURE ASSOCIATIVE COLLEGATE
- FIASA/Azione Impresa - domande di finanza agevolata;
- UNIONFIDI - garanzia su operazioni di finanziamento, anche tramite Fidindustria ER.
CONVENZIONI COLLEGATE
- Convenzione per acquisto Carta Servizi ICE;
- Convenzione per accesso alla guida operativa ai fondi strutturali Informest;
- Convenzione per biglietteria aerea;
- Convenzione per prenotazione alberghiera;
- Convenzione per noleggio auto.
FUNZIONARI DI RIFERIMENTO
Ufficio Internazionalizzazione
e-mail: internazionalizzazione@upi.pr.it Tel. 0521.2266; Fax 0521.226700
Funzionari:
Natalia Baldassi; e-mail: natalia.baldassi@upi.pr.it Tel. 0521.2266 (centralino); 0521.226707 (diretto)
Laetitia Siea; e-mail: laetitia.siea@upi.pr.it Tel. 0521.2266 (centralino); 0521.226775 (diretto)
Potete contattare il Centro di competenza per le seguenti esigenze:
INFORMAZIONE, ASSISTENZA E CONSULENZA
- Problematiche sindacali, giuridiche e previdenziali in materia di costituzione, svolgimento e cessazione del rapporto di lavoro;
- Interpretazione ed applicazione dei contratti collettivi di lavoro nazionali, provinciali e aziendali;
- Vertenze individuali e collettive;
- Contrattazione a livello aziendale e provinciale;
- Procedure di ricorso alla cassa integrazione guadagni ordinaria e straordinaria e alla mobilità;
- Procedure in caso di controversie sindacali individuali o plurime;
- Normativa in tema di sicurezza sul lavoro;
- Normativa in tema di rapporto di agenzia;
- Fondimpresa (Fondo di formazione per l’aggiornamento delle risorse umane del sistema Confindustria).
RAPPRESENTANZA E TUTELA
- Commissioni sindacali nazionali;
- Comitato Provinciale INPS;
- Comitato per il Lavoro e l’emersione del sommerso C.L.E.S.;
- Commissione Cassa Integrazione Guadagni Ordinaria (INPS);
- Commissione Cassa Integrazione Guadagni Edilizia (INPS);
- Commissione Provinciale di Conciliazione (D.P.L.);
- C.d.A. Cassa Edile Parma;
- Commissione di Concertazione (Provincia di Parma);
- Comitato per la valutazione dei piani formativi Fondimpresa;
- Organismo Paritetico Provinciale O.P.P.(sicurezza sul lavoro);
- Commissioni C.C.I.A. su tematiche del lavoro e rapporti di Agenzia;
- Comitato Consultivo Provinciale INAIL;
- Comitato Grafici;
- Commissione di concertazione L.68 (collocamento obbligatorio);
- Osservatorio Prov.le Appalti Pubblici;
- Comitato di coordinamento per la sicurezza sui luoghi di lavoro;
- Alimenform (Formazione naz.le settore alimentare Fondimpresa).
STRUTTURE ASSOCIATIVE COLLEGATE
- CISITA Parma - formazione obbligatoria e continua;
- FIASA - servizio paghe/consulenza del lavoro e servizio sicurezza nei luoghi di lavoro;
- UNIMPIEGO - ricerca e selezione di personale;
- FONDIMPRESA - Fondo interprofessionale per la formazione continua.
CONVENZIONI COLLEGATE
- Convenzioni su prestazioni di lavoro temporaneo;
- Convenzioni per acquisto di buoni pasto;
- Convenzioni per attività di formazione linguistica e traduzioni;
- Convenzioni per prestazioni sanitarie a pagamento.
FUNZIONARI DI RIFERIMENTO
Area Relazioni Industriali, Risorse Umane, Formazione
e-mail: relazioni-industriali@upi.pr.it Tel. 0521.2266; Fax 0521.226700
Funzionari:
Enea Bianchini; e-mail: enea.bianchini@upi.pr.it Tel. 0521.2266 (centralino); 0521.226712 (diretto)
Annunziata Loperfido; e-mail: nancy.loperfido@upi.pr.it Tel. 0521.2266 (centralino); 0521.226719 (diretto)
Luca Magnani; e-mail: luca.magnani@upi.pr.it Tel. 0521.2266 (centralino); 0521.226708 (diretto)
Giorgio Reggi; e-mail: giorgio.reggi@upi.pr.it Tel. 0521.2266 (centralino); 0521.226709 (diretto)
Potete contattare il Centro di competenza per le seguenti esigenze:
INFORMAZIONE, ASSISTENZA E CONSULENZA
- Consulenza e affiancamento per lo studio e la progettazione di sistemi informativi, applicativi software, apparati di telecomunicazione, sistemi di networking, fonia;
- Assistenza su contratti di fonia e dati e rapporti con fornitori;
- Affiancamento nelle attività di innovazione di prodotto e di processo, coordinamento nelle attività di trasferimento tecnologico;
- Coordinamento delle attività di ricerca e sviluppo ICT svolte dagli Associati nel Laboratorio ICT;
- Coordinamento delle attività svolte a favore degli Associati nel Laboratorio "CLOUDLAB" dove sperimentare e dimostrare applicazioni in Cloud (SaaS, PaaS, IaaS);
- Svolgere attività che favoriscano l’incontro tra domanda e offerta;
- Favorire l’adozione di soluzioni ICT territoriali di valore da parte della Pubblica Amministrazione, Enti e aziende del territorio;
- Aspetti operativi legati sia alle convenzioni ICT Confindustria che di quelle stipulate localmente.
RAPPRESENTANZA E TUTELA
- Consulta informatica UNICT;
- Comitato ICT Confindustria Emilia Romagna;
- Coordinamento e rapporti con Confindustria Servizi Innovativi e Tecnologici alla quale U.P.I. aderisce;
- Commissione CCIAA per finanziamento siti internet di E-Commerce.
STRUTTURE ASSOCIATIVE COLLEGATE
- FIASA - servizi telematici (paghe, fisco e contabilità on line).
CONVENZIONI COLLEGATE
- Convenzioni per acquisto di prodotti e/o servizi di telecomunicazioni;
- Convenzioni per acquisto di prodotti e/o servizi informatici, sistemi di sicurezza dei dati, sistemi di tracciabilità dei prodotti alimentari, etc;
- Convenzioni per soluzioni atte a combattere il Digital-Divide;
- Convenzione per ricevere avvisi di Bandi di Gara in ambito ICT, provinciali, regionali, nazionali ed europei ed accesso a banca dati per la consultazione di Bandi integrali.
FUNZIONARI DI RIFERIMENTO
Area Sistemi Informativi, Innovazione
e-mail: sistemi-informativi@upi.pr.it Tel. 0521.2266; Fax 0521.226700
Funzionario:
Roberto Buratti; e-mail: roberto.buratti@upi.pr.it Tel. 0521.2266 (centralino); 0521.226772 (diretto)
Potete contattare il Centro di competenza per le seguenti esigenze:
INFORMAZIONE, ASSISTENZA E CONSULENZA
- Normativa (decreti, leggi, direttive, regolamenti) comunitaria, nazionale e regionale in materia di trasporto merci, sia in conto proprio che in conto terzi;
- Contratti di trasporto e aggiornamento sugli stessi a seguito di modifiche intervenute nel quadro normativo;
- Analisi per risoluzione di eventuale problematiche nel rapporto committenza – aziende autotrasporto;
- Analisi per risoluzione di eventuale problematiche nel rapporto sub vettore – aziende autotrasporto;
- Analisi tariffe e corrispettivi relativi al servizio di trasporto;
- Aggiornamento in merito alla normativa ADR (trasporto e movimentazione merci pericolose);
- Assistenza nella predisposizione delle istanze per il rilascio delle apposite licenze sia per il conto proprio che per il conto terzi;
- Sgravi ed agevolazioni a favore del comparto;
- Pre–parere legale nell’ambito di eventuali problemi giuridici nell’esecuzione delle prestazioni di trasporto, erogato in stretta correlazione con uno studio legale specializzato;
- Attività progettuali in ambito logistico;
- Audit gratuito sulla applicabilità di soluzioni logistiche migliorative dal punto di vista dei costi o del livello di servizio.
RAPPRESENTANZA E TUTELA
- Consulta autotrasporto merci;
- Club della Logistica: aggregazione di aziende associate che esercitano attività afferenti la logistica;
- Commissione Albo Autotrasporto di merci per conto di Terzi ed in Conto Proprio;
- Commissione Trasporti e Logistica di Confindustria Emilia – Romagna;
- Consiglio Generale ANITA.
STRUTTURE ASSOCIATIVE COLLEGATE
- FIASA - servizio paghe e gestione del contratto autotrasporto;
- FIASA - servizio sicurezza e sorveglianza sanitaria per settore autotrasporto.
CONVENZIONI COLLEGATE
- Convenzione per impianti satellitari e servizi di sicurezza per il trasporto;
- Convenzione per pratiche auto, moto, etc.;
- Convenzioni per rinnovo e conseguimento patenti, corsi cqc, etc.
FUNZIONARI DI RIFERIMENTO
Area Trasporti e Logistica
e-mail: trasporti@upi.pr.it Tel. 0521.2266; Fax 0521.226700
Funzionario:
Giovanni Pellegri; e-mail: giovanni.pellegri@upi.pr.it Tel. 0521.2266 (centralino); 0521.226714 (diretto)
Potete contattare il Centro di competenza per le seguenti esigenze:
INFORMAZIONE, ASSISTENZA E CONSULENZA
- Rilevazione ed elaborazione di dati sull’economia parmense:
• “Parma e le sue imprese” pubblicazione a stampa ed on-line sulla struttura dell’economia parmense
• Indagini periodiche sulla congiuntura economica
• Statistiche e pubblicazioni sull’export provinciale
• Altre indagini: credito, consumi energetici, ecc.. - Banche dati economiche per le aziende consultabili on line:
• Export parmense trimestrale
• Osservatorio sulla filiera del prosciutto di Parma
• Osservatorio sulla produzione del Culatello di Zibello - Rilevazione ed elaborazione di dati sul mercato del lavoro provinciale:
• Indagini sull’occupazione
• Indagini sulle retribuzione e sull’assenteismo
• Elaborazione e pubblicazioni di dati sulla Cassa integrazione sui costi della manodopera
RAPPRESENTANZA E TUTELA
- Centro Studi Confindustria;
CONVENZIONI COLLEGATE
- ADACI - servizio gratuito sull’andamento dei costi e sulle previsioni per i due trimestri successivi in merito a Materie Prime, Lavorazioni e Servizi.
FUNZIONARI DI RIFERIMENTO
Area Studi e Ricerche
e-mail: studi@upi.pr.it Tel. 0521.2266; Fax 0521.226700
Funzionario:
Valentina Ruberto; e-mail: valentina.ruberto@upi.pr.it Tel. 0521.2266 (centralino); 0521.226784 (diretto)
Collaboratrice:
Cristina Borra; e-mail: cristina.borra@upi.pr.it Tel. 0521.2266 (centralino); 0521.226722 (diretto)