Le imprese associate si rincontreranno il prossimo giovedì 20 novembre alle ore 17:45 presso il Golf del Ducato ''La Rocca'' di Sala Baganza (PR), in Via Campi, 8
Leggi tuttoArticoli e news in evidenza
Ciclo di incontri in materia di Transfer Pricing
Prenderà il via martedì 18 novembre alle 15,30 a Palazzo Soragna il ciclo di incontri in materia di Transfer pricing, organizzato dall’Unione parmense degli industriali in collaborazione con lo Studio Tributario e Societario Deloitte. Il secondo incontro è pianificato per martedì 2 dicembre, sempre alle 15,30.
La partecipazione è riservata alle imprese associate.
Atlante della Scuola Parmense: online la guida gratuita per orientare le scelte scolastiche
Qual è l’attuale offerta formativa in provincia di Parma? Quali le professionalità più ricercate? E soprattutto come i giovani affrontano la scelta del percorso scolastico? Disponibile on line gratuitamente la pubblicazione realizzata da Unione Parmense degli Industriali in collaborazione con Ufficio Scolastico Regionale per l’Emilia-Romagna, Comune di Parma e Provincia di Parma, edita da Gazzetta di Parma.
Leggi tuttoOrienta Live Show: torna a Parma lo spettacolo organizzato da UPI che aiuta ragazzi e ragazze a sce
Torna a Parma Orienta Live Show, l’appuntamento dedicato all’orientamento scolastico promosso dall’ Unione Parmense degli Industriali, in collaborazione con LED – Laboratorio Energie Educative Didattiche, con il patrocinio del Comune di Parma e inserito nel calendario del Festival della Cultura Tecnica 2025 di cui la Provincia di Parma è promotrice.
Leggi tuttoConvegno ''Adempimento collaborativo e Tax Control Framework''
Il 22/10 alle 15 si è tenuto il Convegno "Il controllo della variabile fiscale in azienda: il regime di Adempimento collaborativo e il Tax Control Framework. Un'opportunità per le imprese, una novità per i professionisti"
Leggi tuttoIl nuovo Regolamento imballaggi e rifiuti di imballaggio: la disciplina e le scadenze
Sono disponibili per le aziende associate le schede di presentazione del webinar dedicato, tenutosi il 16 ottobre scorso. Il Regolamento prevede che tutti gli imballaggi immessi sul mercato dell'UE siano conformi a requisiti di sostenibilità, riciclabilità e tracciabilità, indipendentemente dal materiale o dal contesto d'uso
Leggi tuttoServizio gratuito di ricerca partners b2b all'estero - 2025/2026
Si tratta di un progetto che, grazie all'utilizzo della Banca Dati Easy Business, si propone l’obiettivo di facilitare il business delle aziende associate, in particolare per le aziende che fanno business to business, e che cercano all'estero clienti e fornitori.
Leggi tuttoWebinar Dazi Usa: problematiche contrattuali e doganali - Aggiornamenti; 29 settembre 2025
Il webinar si è proposto di illustrare, con un approccio concreto e operativo, le strategie da adottare e gli strumenti principali di tutela legale esperibili in caso di contestazioni da parte dell'Autorità doganale americana o dalle controparti commerciali statunitensi.
Leggi tuttoIRPEF e redditi di lavoro dipendente - circolare n. 4/E/2025
Con la circolare n. 4 del 16 maggio 2025 l'Agenzia delle Entrate fornisce chiarimenti sulle novità in materia di IRPEF e di redditi di lavoro dipendente contenute nel DLgs. 13.12.2024 n. 192 e nella legge di bilancio 2025 (L. n. 207/2024).
Leggi tuttoWebinar: Come ottenere la licenza SELO per il mercato cinese - normative e procedure
L’Unione, in collaborazione con Unindustria Reggio Emilia e Confindustria Piacenza ha organizzato, insieme a ICIM Group, Ente di certificazione, e in partnership con Cisema, Ente specializzato nella ricerca clinica e registrazione dei prodotti in Cina, un webinar di approfondimento per illustrare il quadro operativo per ottenere la licenza SELO
Leggi tutto
Credito e Finanza
MIMIT: DM 4 settembre 2025- Accordi per l'innovazione. Ridefinizione delle procedure
Il MIMIT ha pubblicato il decreto che ridefinisce le procedure per la concessione ed erogazione delle agevolazioni sullo strumento Accordi per l'innovazione. Le novità introdotte mirano a semplificare e rendere più efficace la gestione della misura.
Leggi tutto
Internazionalizzazione
Conclusione dei negoziati UE-Indonesia per CEPA e IPA
L'Unione europea e l'Indonesia hanno ufficialmente concluso i negoziati per un Comprehensive Economic Partnership Agreement (CEPA) e per un Investment Protection Agreement (IPA), a seguito dell'accordo politico raggiunto lo scorso 13 luglio.
Leggi tutto
Credito e Finanza
PNRR: MASE, incentivi per l'acquisto di veicoli a zero emissioni per una transizione sostenibile
L'intervento è destinato a persone fisiche e microimprese con residenza o sede legale nelle aree urbane funzionali (città oltre i 50.000 abitanti e area di pendolarismo).
Leggi tutto
Fisco
Sugar tax - Nuova proroga al 1° gennaio 2026 dell'entrata in vigore
Il D.L. n. 95/2025, contenente disposizioni urgenti, ha differito al 1° gennaio 2026 la decorrenza di entrata in vigore della sugar tax.
Leggi tutto
Fisco
Fringe benefit esenti fino a 1.000 / 2.000 euro
Chiarimenti delle Entrate nella circolare n. 4/2025
Leggi tutto
Ambiente, Edilizia, Territorio, Energia
SPECIALE RENTRI. Disponibili i video illustrativi della piattaforma e le schede di presentazione
I webinar hanno trattato i temi dell'iscrizione al sistema e della gestione dei nuovi registri e nuovi FIR
Leggi tuttoUltime circolari emesse
Ambiente, Edilizia, Territorio, Energia
Position Paper di Confindustria sulla governance della risorsa idrica
Il Paper intende individuare un quadro di principi e criteri generali con cui orientare i futuri assetti di governance della gestione dell'acqua
Ambiente, Edilizia, Territorio, Energia
''I lavori di ricostruzione post alluvioni: programmazione e prospettive'' - Bologna 19 novembre, ore 14:30
L'incontro, organizzato da ANCE Emilia-Romagna, è riservato alle imprese del nostro sistema associativo
L'Associazione
Festival della Narrazione Industriale - Programma eventi
Parma ospita, in cinque giornate ricche di eventi, un Festival che ci fa riflettere sul come l'industria abbia trasformato le nostre vite
Internazionalizzazione
UCRAINA: Webinar Food&Wine, 25 novembre 2025, ore 10.00
L'Ufficio ICE Agenzia di Kyiv, in collaborazione con l'Ambasciata d'Italia in Ucraina e con il supporto di Confindustria, organizza il webinar dedicato al settore Food & Wine e all'approfondimento delle opportunità offerte dal mercato ucraino per le aziende italiane
Fisco
Transizione 4.0 - esaurite le risorse
Raggiunto il tetto, dopo la forte accelerazione derivata dall'esaurimento dei fondi destinati al Piano 5.0 - Comunicato MIMIT
Ambiente, Edilizia, Territorio, Energia
Webinar ''RENTRI modalità operative'', giovedì 27 novembre 2025, ore 15,30
In vista delle prossime scadenze e degli adempimenti a carico del terzo gruppo di aziende obbliate ad aderire al sistema, l'Unione ha organizzato un ulteriore momento informativo sul sistema di tracciabilità dei rifiuti














