L'agevolazione consiste in un contributo in conto capitale erogato all'azienda dall'Istituto, in misura pari al 65% delle spese ammesse con un limite massimo di erogazione per domanda pari a 130.000,00 Euro ed un limite minimo erogabile di 5.000,00 Euro.
Leggi tuttoBando regionale Amianto 2019 - Incentivi per la rimozione e lo smaltimento dell'amianto.
Per accedere al contributo, le imprese dovranno effettuare la prenotazione on-line collegandosi all’applicativo informatico dalle ore 9.00 del 21 febbraio 2019 alle ore 16.00 del 25 febbraio 2019. Quelle che si saranno collocate in posizione utile nella Fase 1 riceveranno tramite pec sull’indirizzo indicato nella prenotazione on-line l’invito alla Fase 2 che conterrà un codice personale di accesso all’applicativo informatico.
BREXIT - Attivazione Help Desk Agenzia delle Dogane e dei Monopoli.
Per far fronte ai numerosi quesiti delle imprese e alla necessità di approfondimento sulle conseguenze operative della “Brexit”, l’Agenzia Dogane e Monopoli ha attivato un servizio di informazione focalizzato sulle ricadute della “Brexit” sulle attività doganali
Leggi tuttoAccordo di Partenariato Economico fra UE e Giappone. Indicazioni e modalità operative
L’Accordo di Libero Scambio UE - Giappone (Economic Partnership Agreement-EPA) è previsto entrare in vigore a partire dal 1° febbraio 2019.
Leggi tuttoAtti del convegno ''L'apprendistato di primo livello. Esperienze e futuro, tra teoria e pratica''
Disponibili gli atti del convegno del16/01/2019 organizzato con l'I.I.S.S ''Carlo Emilio Gadda'' di Fornovo
Leggi tuttoCONAI: Novità 2019. Atti dell'incontro tenutosi a Palazzo Soragna
Nel corso dell'incontro sono stete illustrate le novità delle procedure e adempimenti legati alla gestione degli imballaggi nel 2019
Leggi tuttoD.Lgs. 231/2001: modelli organizzativi e gestione del rischio d'impresa
Atti del convegno tenutosi a Palazzo Soragna, Martedì 4 dicembre 2018
Leggi tuttoEfficienza Energetica: le nuove sfide al 2030 - Atti del convegno
Disponibili gli atti del convegno del 23/10/2018 realizzato in collaborazione con la rivista L’Imprenditore di Piccola Industria Confindustria
Leggi tutto
Internazionalizzazione
Accordo di Libero scambio UE-Giappone: entrata in vigore prevista per il 1° febbraio 2019
Le aziende interessate a esportare in Giappone nel quadro di tale accordo dovranno procedere alla propria registrazione nel sistema REX (Registered Exporter System), certificando in tal modo l'origine UE del prodotto esportato
Leggi tutto
Ambiente, Edilizia, Territorio, Energia
Piano controlli programmati impianti in AIA
Adottata delibera regionale recante i criteri per le ispezioni e gli elenchi delle aziende da ispezionare
Leggi tutto
Internazionalizzazione
Richiesta fornitura macchinari packaging in Ecuador.
Richiesta macchinari per packaging, per un impianto in Ecuador: dosatori di legumi; sistemi di riempimento di barattoli di salse; macchine per confezionamento di verdura fresca; macchine per confezionamento di prodotti polverulenti (farina, spezie, sale, etc).

Internazionalizzazione
Avvio Programma interregionale INDIA. Palazzo Soragna, 20 e 26 marzo 2019
''India Educational & Business Program'' è un percorso integrato di azioni e servizi mirati allo sviluppo di accordi di collaborazione commerciale, produttiva e tecnologica in India, rivolto alle imprese manifatturiere italiane della filiera agroindustriale e del food processing.

Internazionalizzazione
BREXIT: la Commissione europea intensifica l'informazione nel settore doganale su eventuale ''no deal''
Scopo della campagna è contribuire ad informare le imprese intenzionate a mantenere rapporti commerciali con il Regno Unito dopo il 30 marzo p.v., sugli interventi necessari per agevolare per quanto possibile la transizione.

Ambiente, Edilizia, Territorio, Energia
Conferma dell'abolizione del SISTRI
La Legge di conversione del DL 135/2018 conferma l'abolizione del Sistri e prevede l'introduzione del registro elettronico

Ambiente, Edilizia, Territorio, Energia
Impianti di stoccaggio e lavorazione rifiuti: obbligo di piano di emergenza interno
I gestori di impianti di stoccaggio e trattamento di rifiuti devono predisporre ed inviare al Prefetto entro il 4 marzo prossimo il Piano di emergenza interno

Ambiente, Edilizia, Territorio, Energia
Report Energia
Speciale energia: informazioni periodiche a cura di CEIP - Consorzio Energia Imprenditori Parmensi