Torna a Parma Orienta Live Show, l’appuntamento dedicato all’orientamento scolastico promosso dall’ Unione Parmense degli Industriali, in collaborazione con LED – Laboratorio Energie Educative Didattiche, con il patrocinio del Comune di Parma e inserito nel calendario del Festival della Cultura Tecnica 2025 di cui la Provincia di Parma è promotrice.
Leggi tuttoArticoli e news in evidenza
Il nuovo Regolamento imballaggi e rifiuti di imballaggio: la disciplina e le scadenze
Sono disponibili per le aziende associate le schede di presentazione del webinar dedicato, tenutosi il 16 ottobre scorso. Il Regolamento prevede che tutti gli imballaggi immessi sul mercato dell'UE siano conformi a requisiti di sostenibilità, riciclabilità e tracciabilità, indipendentemente dal materiale o dal contesto d'uso
Leggi tuttoEsportare macchinari industriali e attrezzature in pressione in Brasile: le normative e le procedure
L'incontro on line, in programma il 13 novembre alle ore 11, ha lo scopo di illustrare i principali requisiti necessari alle imprese esportatrici ad ottenere le certificazioni N12 e N13, con un approfondimento sugli aspetti tecnici e procedurali più rilevanti, esplorando potenziali diversi percorsi di approvazione in base al prodotto e l’area di applicazione.
Leggi tuttoStrumenti per tutelarsi dalla crisi economica tedesca
L’Unione ha organizzato questo webinar, in programma il 12 novembre 2025 alle ore 10.00, con l'obiettivo di approfondire gli strumenti che le aziende hanno a disposizione per proteggersi in modo mirato da questi rischi, rendendoli evitabili. Le aziende potranno avere consigli pratici che rendano più sicure le relazioni commerciali con i partner tedeschi.
Leggi tuttoServizio gratuito di ricerca partners b2b all'estero - 2025/2026
Si tratta di un progetto che, grazie all'utilizzo della Banca Dati Easy Business, si propone l’obiettivo di facilitare il business delle aziende associate, in particolare per le aziende che fanno business to business, e che cercano all'estero clienti e fornitori.
Leggi tuttoWebinar Dazi Usa: problematiche contrattuali e doganali - Aggiornamenti; 29 settembre 2025
Il webinar si è proposto di illustrare, con un approccio concreto e operativo, le strategie da adottare e gli strumenti principali di tutela legale esperibili in caso di contestazioni da parte dell'Autorità doganale americana o dalle controparti commerciali statunitensi.
Leggi tuttoTransizione 4.0 - al via la prenotazione dei crediti d'imposta dalle ore 14.00 di oggi 17.06.2025
Scattano le comunicazioni per gli investimenti in beni strumentali 4.0 effettuati nel 2025, con tetto fissato a 2,2 miliardi di euro. Procedura al via dalle ore 14 di oggi tramite Spid sul portale del Gse
Leggi tuttoIRPEF e redditi di lavoro dipendente - circolare n. 4/E/2025
Con la circolare n. 4 del 16 maggio 2025 l'Agenzia delle Entrate fornisce chiarimenti sulle novità in materia di IRPEF e di redditi di lavoro dipendente contenute nel DLgs. 13.12.2024 n. 192 e nella legge di bilancio 2025 (L. n. 207/2024).
Leggi tuttoWebinar: Come ottenere la licenza SELO per il mercato cinese - normative e procedure
L’Unione, in collaborazione con Unindustria Reggio Emilia e Confindustria Piacenza ha organizzato, insieme a ICIM Group, Ente di certificazione, e in partnership con Cisema, Ente specializzato nella ricerca clinica e registrazione dei prodotti in Cina, un webinar di approfondimento per illustrare il quadro operativo per ottenere la licenza SELO
Leggi tutto
Credito e Finanza
MIMIT: DM 4 settembre 2025- Accordi per l'innovazione. Ridefinizione delle procedure
Il MIMIT ha pubblicato il decreto che ridefinisce le procedure per la concessione ed erogazione delle agevolazioni sullo strumento Accordi per l'innovazione. Le novità introdotte mirano a semplificare e rendere più efficace la gestione della misura.
Leggi tutto
Internazionalizzazione
Conclusione dei negoziati UE-Indonesia per CEPA e IPA
L'Unione europea e l'Indonesia hanno ufficialmente concluso i negoziati per un Comprehensive Economic Partnership Agreement (CEPA) e per un Investment Protection Agreement (IPA), a seguito dell'accordo politico raggiunto lo scorso 13 luglio.
Leggi tutto
Credito e Finanza
PNRR: MASE, incentivi per l'acquisto di veicoli a zero emissioni per una transizione sostenibile
L'intervento è destinato a persone fisiche e microimprese con residenza o sede legale nelle aree urbane funzionali (città oltre i 50.000 abitanti e area di pendolarismo).
Leggi tutto
Credito e Finanza
Bandi Brevetti+, Disegni+ e Marchi+ 2025: Stanziamento risorse
Con la pubblicazione sulla GU del decreto direttoriale DGPI-UIBM del 6 agosto 2025 di programmazione delle risorse da assegnare per l'annualità 2025 alle misure Brevetti+, Disegni+ e Marchi+ prende avvio il percorso per la riapertura dei bandi
Leggi tutto
Fisco
Beni strumentali 4.0: risorse disponibili
Comunicazione del 29 luglio 2025 del Ministero delle Imprese e del Made in Italy
Leggi tutto
Fisco
Sugar tax - Nuova proroga al 1° gennaio 2026 dell'entrata in vigore
Il D.L. n. 95/2025, contenente disposizioni urgenti, ha differito al 1° gennaio 2026 la decorrenza di entrata in vigore della sugar tax.
Leggi tutto
Fisco
Fringe benefit esenti fino a 1.000 / 2.000 euro
Chiarimenti delle Entrate nella circolare n. 4/2025
Leggi tutto
Ambiente, Edilizia, Territorio, Energia
SPECIALE RENTRI. Disponibili i video illustrativi della piattaforma e le schede di presentazione
I webinar hanno trattato i temi dell'iscrizione al sistema e della gestione dei nuovi registri e nuovi FIR
Leggi tuttoUltime circolari emesse
Fisco
TARI - norma di interpretazione autentica - proposta di legge
Audizione Confindustria sulla proposta di legge dell'On. Cavandoli contenente una norma di interpretazione autentica in merito all'applicabilità della TARI alle aree produttive di rifiuti speciali
Internazionalizzazione
Evento: ''DAZI USA: Presentazione guida operativa dazi acciaio e alluminio''. Roma, 13 novembre 2025, ore 14:30
L'iniziativa e vedrà la partecipazione di rappresentanti della Commissione europea, del Ministero Affari Esteri e dell'Agenzia delle Dogane
Fisco
General contractor e verifiche fiscali - richiesta dati
Invitiamo le imprese associate a comunicare all'Unione eventuali verifiche fiscali / accertamenti aventi ad oggetto i corrispettivi relativi ai lavori subappaltati dal General contractor
Internazionalizzazione
Webinar ''Italy meets Africa: Nuove opportunità di business in Africa'' - 5 novembre 2025, ore 15.00
Il webinar mira a promuovere nuove opportunità di collaborazione economica tra l'Italia e i Paesi dell'Africa, favorendo la realizzazione di progetti congiunti ad alto impatto nei settori chiave per la crescita sostenibile del continente
Ambiente, Edilizia, Territorio, Energia
Ciclo di seminari di formazione ''Profili operativi e problematici del codice dei contratti pubblici'': 3 incontro
Il ciclo di seminari formativi è promosso dall'Osservatorio Nazionale sui Contratti Pubblici
Fisco
SAVE THE DATE: Ciclo di incontri in materia di Transfer Pricing
Incontri di approfondimento della disciplina relativa ai prezzi di trasferimento alla luce delle recenti novità normative, di prassi e giurisprudenziali intervenute a livello nazionale e internazionale












