NOTIZIE DA PALAZZO SORAGNA

Delicius sul podio del premio OMI 2016

Delicius sul podio del premio OMI 2016

La monografia "Alice o acciuga?" scritta da Irene Rizzoli premiata a Verona

C’è anche Parma sul podio del Premio OMI 2016 per la narrazione d’impresa, competizione promossa dall’Osservatorio Monografie Istituzionali d’Impresa (OMI) e assegnata qualche giorno fa a Verona.
Il volume “Alice o acciuga?” edito da Mondadori e scritto e curato da Irene Rizzoli di Delicius, si è aggiudicato il terzo premio assoluto su 38 volumi di racconto aziendale che l’OMI ha passato al vaglio di due giurie, una composta da professionisti della comunicazione, imprenditori e docenti universitari italiani e stranieri e l’altra da studenti di Scienze della Comunicazione dell’Università degli Studi di Verona e dello IUSVE, Istituto Universitario Salesiano Venezia.
Il premio, giunto quest’anno alla terza edizione, ha attribuito il gradino più alto al volume realizzato dalle Distilleria Branca di Milano in occasione dei loro 170 anni di impresa, ed il secondo posto al Libraccio Editore, la cui vicenda imprenditoriale è iniziata 35 anni or sono in una ex panetteria sul Naviglio, a Milano.
Al terzo posto assoluto, il libro documento “Alice o acciuga?”, risultato di un lungo lavoro di ricerca e di racconto condotto da Irene Rizzoli, rappresentante della quarta generazione degli industriali Rizzoli, pionieri e leader dell’industria delle conserve ittiche. Nel volume, Irene ha voluto recuperare i ricordi e la lunga tradizione familiare di lavorazione delle acciughe, per raccontare e celebrare la storia e le scelte dell’azienda di famiglia, la Delicius, che vanta già 40 anni di vita.
Il premio OMI riconosce merito al lavoro condotto in prima persona da Irene Rizzoli, che affianca parole e immagini per un racconto denso di documenti e curiosità su questa storia imprenditoriale.
L’Osservatorio censisce, cataloga e conserva questo particolare pezzo di comunicazione aziendale italiana ed il suo archivio, unico in Italia e composto da oltre 800 volumi, è ospitato presso il dipartimento Culture e Civiltà dell’Università di Verona, corso di laurea in Scienze della Comunicazione.
 



Per maggiori informazioni:
UPI - Barbara Gaiti; e-mail: barbara.gaiti@upi.pr.it Tel. 0521.2266 (centralino);